Note Legali
(1) 7 anni di garanzia sulla batteria
Le batterie Kia agli ioni di litio in alta tensione per i veicoli 100 % elettrici (EV), Hybrid (HEV) sono progettate per una lunga durata. Queste batterie sono coperte dalla garanzia di Kia per un periodo di 7 anni dalla data di immatricolazione oppure di 150.000 km, in base all’evento che si verifica per primo. Per le batterie a bassa tensione (48 V e 12 V) nei veicoli elettrici Mild Hybrid (MHEV), la garanzia di Kia copre un periodo di 2 anni dalla data di immatricolazione, indipendentemente dal chilometraggio. Solo per gli EV, Kia garantisce il 70% della capacità della batteria. La riduzione di capacità delle batterie di HEV e MHEV non è coperta da garanzia. Tutte le informazioni per minimizzare i rischi di una riduzione di capacità della batteria puoi trovarle nel libretto di garanzia, uso e manutenzione di cui è dotato il veicolo, oppure sul sito www.Kia.com/it.
(2) Servizi Kia Connect
I servizi sono disponibili gratuitamente per un periodo di sette anni a partire dalla data di vendita del veicolo al primo proprietario, ovvero dall’entrata in vigore del contratto di acquisto iniziale, e in questo arco di tempo potrebbero essere soggetti a modifiche. Termini d’uso e istruzioni di funzionamento sono disponibili nel sistema di bordo del veicolo. I servizi disponibili potrebbero variare a seconda del paese. Nei paesi e sui modelli sprovvisti di connettività integrata, per attivare i Servizi Kia Connect Live è necessario uno smartphone con connessione dati..
(3) Servizi di bordo Kia Connect
Servizi di monitoraggio e gestione del veicolo Kia tramite smartphone: i servizi sono disponibili gratuitamente per un periodo di sette anni a partire dalla data di vendita del veicolo al primo proprietario, ovvero dall’entrata in vigore del contratto di acquisto iniziale, e in questo arco di tempo potrebbero essere soggetti a modifiche. Termini d’uso e istruzioni di funzionamento sono disponibili nell’app Kia Connect. I servizi richiedono uno smartphone con sistema operativo iOS o Android e connessione dati, con l’addebito di costi aggiuntivi da parte del fornitore di telefonia.
(4) 7 anni di garanzia
La garanzia contrattuale Kia decorre dalla data di immatricolazione e ha una durata di 7 anni o di 150.000 km (in base all’evento che si verifica per primo). Tutte le limitazioni della garanzia contrattuale, quali - a titolo esemplificativo - quelle relative alla batteria, alla vernice e alle dotazioni di bordo del veicolo, sono chiaramente specificate nel libretto di garanzia di cui è dotato il veicolo, sul sito www.Kia.com, e comunque sono disponibili presso tutti i concessionari ufficiali Kia.
(5) Android Auto™ e Apple CarPlay™
Kia XCeed è compatible con Apple CarPlay™ e Android Auto™. Android Auto™ è progettata per telefoni Android 5.0 (Lollipop) o più recenti. Apple CarPlay™ è disponibile per iPhone 5 o per modelli ancora più recenti. Entrambi i sistemi sono dotati di controllo vocale e permettono al guidatore di tenere tutto il tempo le mani sul volante e gli occhi puntati sulla strada. Apple CarPlay™ è un marchio registrato di Apple Inc. Android Auto™ e altri sistemi sono marchi registrati di Google Inc.
(6) Lane Following Assist
La funzione Lane Following Assist (LFA) disponibile solo per i modelli con DCT gearbox.
(7) Forward Collision-Avoidance Assist
Forward Collision-Avoidance Assist (FCA) è un sistema di assistenza e non solleva il guidatore dalla propria responsabilità di guidare il veicolo in tutta sicurezza. Il guidatore dovrà quindi adeguare il suo comportamento al volante seguendo le proprie capacità di guida, i requisiti legali e le condizioni generali della strada e del traffico. FCA non è stato progettato per guidare il veicolo autonomamente. Per maggiori informazioni, consulta il Libretto d'Uso e Manutenzione.
(8) Mappe aggiornate per 7 anni
Il programma è valido solo per i nuovi veicoli Kia acquistati dopo il 28 febbraio 2013 con dispositivi di navigazione LG installati in fabbrica. Solo in caso di richiesta di supporto negli aggiornamenti possono essere addebitati dei costi di manodopera. Il programma di aggiornamento delle mappe per 7 anni offre 6 aggiornamenti delle mappe, poiché i veicoli Kia sono già dotati della versione più aggiornata delle mappe al momento della consegna al cliente. La garanzia del navigatore è indipendente da questo programma.
(9) Aggiornamenti OTA
Per tutti i nuovi veicoli venduti a partire da maggio 2021, con predisposizione per aggiornamenti “over-the-air”, Kia offre due aggiornamenti gratuiti del software e delle mappe contenute nel sistema di navigazione del veicolo tramite il cosiddetto metodo “over-the-air” (“Aggiornamenti OTA”). Dopo averne usufruito, potrai continuare a ricevere ulteriori aggiornamenti gratuiti del software e delle mappe contenute nel sistema di navigazione solamente accedendo alla pagina seguente https://update.kia.com/EU/IT/Main o contattando il tuo Concessionario.
(10) Tecnologia Clari-Fi™
L’impianto audio JBL® è dotato di tecnologia Clari-Fi™. Le informazioni digitali si perdono quando si comprime un file in formato MP3. La tecnologia Clari-Fi™ consente di ripristinare le frequenze alte e basse andate perse per migliorare il livello di qualità della riproduzione musicale.
(11) Lane Following Assist
La funzione Lane Following Assist (LFA) disponibile su tutte le versioni.
(12) Sistema di ricarica wireless per smartphone
La ricarica wireless è compatibile con smartphone dotati di tecnologia o adattatore Qi.
Engine Audio Levels
Noise level data were determined according to the prescribed measurement procedure in accordance with Regulation (EU) No 540/2014 and Regulation No 51.03 UN/ECE [2018/798]. > Read More
(13) Guida autonoma di secondo livello
Solo con cambio automatico DCT a partire dalla versione Business è incluso di serie: Smart Cruise Control (SCC); Forward Collision Avoidance assist (FCA) vetture, pedoni e ciclisti; Lane Following Assist (LFA)
Livelli di emissioni acustiche del motore
I valori relativi alle emissioni acustiche si basano sulla procedura di misurazione prevista dal Regolamento (UE) N. 540/2014 e Regolamento N. 51.03 UN/ECE [2018/798]